Privacy
Privacy policy
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali, per l’utilizzo dei dati del sito web del Comune di Castelbuono e dei servizi connessi.
Informativa per il trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Castelbuono con sede in Via Sant’Anna 25 - Castelbuono (PA).
Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) del Comune di Castelbuono è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: privacy@comune.castelbuono.pa.it
Dato personale
Secondo l’art. 4 – n.1 - del Regolamento Ue n. 2016/679, per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato).
Finalità e base giuridica
Il trattamento dei dati è finalizzato a consentire l’accesso al Sito tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e a gestire le richieste degli interessati rispetto ai servizi on line erogati dal Comune, in sostituzione del documento cartaceo; promemoria della scadenza della Carta di Identità; notizie e informazioni sui nuovi servizi offerti dal Comune.
I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 ed in particolare dall’art. 6 – par. 1 lett. e) - e dall’art. 2 ter del D.lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico e connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Comune, in coerenza con il D.lgs. n. 82/2005 “Codice dell’Amministrazione Digitale”.
L’adesione ai servizi prescelti potrà essere revocata in qualsiasi momento autonomamente utilizzando la stessa modalità di adesione. La revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti effettuati sulla base dell’adesione espressa prima della revoca stessa.
Tipologie dei dati trattati
La gestione del procedimento comporta il trattamento dei seguenti dati personali:
Autenticazione SPID:
Nome e Cognome
Codice fiscale
Contatti: telefono, e-mail
Informazioni correlate alla gestione dei Servizi on line
Adesione ai servizi
Recapiti e indirizzi indicati per l’invio delle comunicazioni da parte del Comune
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza assicurando la pertinenza e proporzionalità delle informazioni raccolte e utilizzate rispetto alla finalità descritta.
Natura del trattamento
L’accesso al Sito tramite SPID implica necessariamente il trattamento dei dati trasmessi dall’Identity Provider di cui al punto n. 1 del precedente paragrafo “Tipologia dei dati trattati”.
L’adesione ai servizi on line è volontaria e la mancata adesione non pregiudica la loro erogazione da parte del Comune di Castelbuono, Titolare del trattamento.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono oggetto di diffusione o di comunicazione, salvo i casi in cui specifiche disposizioni di legge prevedano tale ultima operazione (es. autorità giudiziaria)
Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.
Il trattamento dei dati sarà effettuato anche da soggetti esterni all’Ente che assumono la funzione di Responsabile del trattamento ex art. 28 del Regolamento UE 2016/679.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque per un periodo massimo di 2 anni dall’ultima interazione del cittadino con i servizi online del Comune di Castelbuono, oltre i quali i dati saranno eliminati.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati trattati per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta:
- al Comune di Castelbuono in qualità di Titolare, Via Sant’Anna 25 Castelbuono - al seguente indirizzo e-mail redazione@comune.castelbuono.pa.it
- al Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Castelbuono (Data Protection Officer - “DPO”) privacy@comune.castelbuono.pa.it
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Diritti dell'interessato
In base all’art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.
A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati.
Si informa infine che è prevista la possibilità di proporre reclamo all'Autorità di Controllo Italiana - Garante per la protezione dei dati personali - Piazza Venezia, 11, IT - 00187, Roma (www.garanteprivacy.it).
Diritto di reclamo
Si informano infine gli interessati che qualora ritengano che il trattamento dei dati a loro riferiti violi il Regolamento UE 2016/679 (art. 77) possono proporre reclamo all'Autorità di Controllo Italiana - Garante per la protezione dei dati personali - Piazza Venezia, 11, IT-00187, Roma (www.garanteprivacy.it).
Informativa privacy per COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI VIA E-MAIL
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, si informano gli interessati che il trattamento dei dati forniti direttamente tramite sito web al fine di fruire dei servizi offerti o comunque acquisiti a tal fine, è effettuato dal Comune di Castelbuono, in qualità di Titolare del trattamento, ed è finalizzato unicamente all'espletamento delle attività connesse alla gestione delle comunicazioni istituzionali che includono l’invio di messaggi via e-mail agli indirizzi di posta elettronica forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale.
Il trattamento dei dati personali sarà pertanto effettuato anche con l’utilizzo di procedure automatizzate nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità garantendo la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I dati personali forniti in sede di registrazione/iscrizione al sito (nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, ecc.) sono utilizzati dai servizi di comunicazione di posta elettronica. Il conferimento di dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto preclude la possibilità di fruire dei servizi del Comune di Castelbuono. I predetti dati possono essere utilizzati anche per l’invio di comunicazioni istituzionali non strettamente connesse al servizio relativo all'iscrizione al portale ma compatibili con le finalità istituzionali. Agli interessati è comunque riservato il diritto di chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dai servizi di comunicazione per posta elettronica.
I trattamenti saranno effettuati dalle persone fisiche preposte alla relativa procedura e designate come incaricati. I dati raccolti non sono oggetto di comunicazione a terzi, fatta salva la possibilità che i dati siano conoscibili da soggetti che intervengono nella procedura di gestione delle attività opportunamente individuati ed eventualmente designati come Responsabili del trattamento.
In base all'art. 15 e seguenti del Regolamento UE gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati), possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.
A tal fine è possibile rivolgersi al Titolare, oppure al Responsabile della protezione dei dati.
INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ex art. 13 Regolamento UE 2016/679
CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19
La presente informativa è resa dal Titolare per i trattamenti di dati personali derivanti delle misure di contenimento e prevenzione di contagio da Coronavirus.
Titolare del trattamento Comune di Castelbuono
SEDE LEGALE Via S. Anna
MAIL info@comune.castelbuono.pa.it
SITO WEB www.castelbuono.pa.it
Responsabile della protezione dati personali
Il Responsabile della Protezione dei dati nominato dal Titolare del trattamento è l’Ing. Giampiero Guzzio. I recapiti sono disponibili nella sezione “privacy” del sito istituzionale dell’Ente.
Finalità del trattamento
I dati personali di seguito descritti verranno trattati dal Titolare del trattamento al fine di attuare le misure di prevenzione e contenimento del contagio da COV ID-19,previste dalla normativa vigente e dai protocolli di sicurezza anti-contagio per tutelare la salute delle persone che accedono ai loca li/spaz i comunali e/o che usufruiscono de i servizi erogati dal Titolare (servizi parascolastici e attività culturali). Nel rispetto degli obblighi di legge, i dati verranno trattati per la verifica del possesso della certificazione verde Covid-19 così come definita nella normativa vigente, nonché per la verifica dell'identità del soggetto titolar e della predetta certificazione.
Base giuridica
Le finalità sopra dettagliate trovano fondamento di liceità nelle seguenti basi giuridiche in quanto:
- il trattamento è necessario per il rispetto di un obbligo legale a l quale è soggetto il titolare del trattamento, come previsto dall'art. 6 par. 1lett. c) del Regolamento UE 2016/679;
- il trattamento è necessario al fine di ottempera re alle previsioni del decreto-legge 22 aprile 2021 n. 52, convertito, con modificazioni, della legge 17 giugno 2021 n. 87 e come da ultimo modificato dal DECRETO LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 oltre a DPCM 17 giugno 2021 (così come disciplinato dall'art. 9 c. 10 del decreto legge 22 aprile 2021 n. 52
- in generale i dati verranno trattati in ottemperanza delle varie disposizioni inerenti la gestione dell'emergenza da Covid-19 tempo per tempo vigenti.
Natura dei dati trattati
Per il perseguimento delle finalità sopradescritte potranno essere trattati i seguenti dati:
- stato di validità del certificato verde Covid-19 nelle modalità previste dalla legge (nome, cognome, data di nascita, esito della verifica del certificato verde covid-19) e identità del soggetto intestata rio del certificato.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento
Nel caso di rifiuto da parte dell'interessato alla presentazione dei dati prescritti dalla legge, non sarà possibile consentire l'accesso a i locali scolastici e svolge re servizi per i quali la stessa prevede l'obbligo di preventiva verifica del certificato e dell' identità del soggetto intestatario dello stesso.
Destinatari dei dati
I dati personali conferiti sono trattati dai dipendenti del titolare a ciò specificatamente autorizzati e/o da soggetti terzi che forniscono specifici servizi o svolgono attività connesse,strumentali o di supporto a quelle che costituiscono oggetto delle funzioni del titolare, con i quali sono strati stipulati specifici contratti ai sensi dell'art. 28 del Regolamento UE 2016/679.
I dati potrebbero essere richiesti dalle Autorità competenti ai fini del controllo sul rispetto degli obblighi imposti dalla normativa.
Modalità del trattamento
In conformità a quanto previsto dall'art. 5 del Regolamento, i Dati personali oggetto di Trattamento sono:
• trattati in modo lecito, corretto e tra sparente nei confronti dell'Interessato;
• raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità;
• adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
• esatti e se necessario, aggiornati;
• trattati in maniera da garantire un adeguato livello di sicurezza;
• conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'Interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
Trasferimento dei dati all'estero
Per le finalità sopra indicate, i Dati Personali saranno trattati all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora fossero trasferiti in Paesi Terzi, in assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno comunque rispettate le prescrizioni previste dalla normativa applicabile in materia di trasferimento di Dati Personali verso Paesi terzi, come le Clausole Contrattuali Standard fornite dalla Commissione Europea.
Tempi di conservazione
Salvo che non sia diversamente previsto dalla normativa vigente, i dati non verranno conservati.
Processo decisionale automatizzato
I Dati personali non sono sottoposti a processi di trattamento che implicano decisioni automatizzate senza l'intervento dell'uomo, compreso il processo di profilazione.
Diritti dell'interessato
Gli articoli 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 conferiscono agli interessati l'esercizio di specifici diritti. L'art. 15 riconosce agli interessati il diritto di accedere ai propri dati personali e di ottenerne copia . Il diritto di ottenere copia dei dati non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Con la domanda d'accesso, l'interessato ha diritto di ottenere dal Titolare la conferma o meno se sia in corso un trattamento sui propri dati personali e di conoscere le finalità e le categorie di dati trattati,i soggetti terzi cui i dati sono comunicati e se i dati sono trasferiti in un paese extraeuropeo con garanzie adeguate. L'interessato ha, altresì, diritto di conoscere il tempo di conservazione dei propri dati personali, rispetto alle finalità sopra indicate.
Rispetto ai propri dati personali, l'interessato ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati inesatti e la integrazione di quelli incompleti, la cancellazione (diritto all'oblio) alle condizioni indicate dall'art. 17;
Regolamento UE 2016/679, l'opposizione e la limitazione del trattamento.
Per l'esercizio dei diritti, l'interessato può rivolgersi al Titolare scrivendo ai recapiti sopra riportati. Prima di fornire una risposta, il titolare potrebbe avere bisogno di identificare l'interessato, mediante richiesta di fornire copia del suo documento d'identità.
Sarà fornito un riscontro scritto senza ingiustificato ritardo e, comunque, non più tardi di un mese dal ricevimento della richiesta stessa.
Reclamo
Nel caso in cui l'interessato ritenga che il trattamento dei propri dati personali violi le disposizioni del Regolamento UE 2016/679 ha diritto di proporre recla mo alla Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali con sede in Roma, ai sensi de ll'art. 77 del Regolamento stesso, oltre che ricorrere innanzi all'Autorità giudiziaria.
Castelbuono, 14/10/2021
IL SINDACO
Mario Cicero