Referendum 2024, ecco come richiedere il voto domiciliare
Pubblicata il 18/04/2025
Si avvisa che gli elettori affetti da gravissime infermità e impossibilitati a lasciare la propria abitazione possono richiedere di esprimere il voto a domicilio in vista dei Referendum dell’8 e 9 giugno.
Per inoltrare la domanda, redatta secondo il modulo in allegato, è necessario far pervenire al Sindaco un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di ricorrere al voto a domicilio in un periodo compreso fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.
La richiesta di ammissione al voto presso la propria dimora deve indicare l'indirizzo dell'abitazione, un recapito telefonico e includere obbligatoriamente i seguenti documenti:
La richiesta, oltre che presentata a mano, può essere inviata anche tramite e-mail o PEC ai seguenti indirizzi:
elettorale@comune.castelbuono.pa.it
comune.castelbuono@pec.it
La legge prevede il voto domiciliare esclusivamente per gli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap, e in favore di quelli "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione".
In allegato il modulo di domanda per il voto domiciliare
Si ricorda a tutti i cittadini che è attiva, presso il sito istituzionale del Comune di Castelbuono, una sezione in costante aggiornamento dedicata al Referendum 2025.
La relativa pagina è consultabile al seguente indirizzo: https://www.comune.castelbuono.pa.it/speciale_referendum
Per inoltrare la domanda, redatta secondo il modulo in allegato, è necessario far pervenire al Sindaco un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di ricorrere al voto a domicilio in un periodo compreso fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.
La richiesta di ammissione al voto presso la propria dimora deve indicare l'indirizzo dell'abitazione, un recapito telefonico e includere obbligatoriamente i seguenti documenti:
- copia della tessera elettorale;
- certificazione sanitaria rilasciata dall'A.S.P, che attesti l'esistenza di infermità fisica tale da impedire di recarsi al seggio;
- copia fotostatica di un documento di identità.
La richiesta, oltre che presentata a mano, può essere inviata anche tramite e-mail o PEC ai seguenti indirizzi:
elettorale@comune.castelbuono.pa.it
comune.castelbuono@pec.it
La legge prevede il voto domiciliare esclusivamente per gli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap, e in favore di quelli "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione".
In allegato il modulo di domanda per il voto domiciliare
Si ricorda a tutti i cittadini che è attiva, presso il sito istituzionale del Comune di Castelbuono, una sezione in costante aggiornamento dedicata al Referendum 2025.
La relativa pagina è consultabile al seguente indirizzo: https://www.comune.castelbuono.pa.it/speciale_referendum
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
570.02 KB |
![]() |
73.76 KB |
![]() |
19.39 KB |

