MANIFESTAZIONE D'INTERESSE - Misure per l’accesso al contributo di cui al fondo per le attività socio-educative a favore dei minori – Centri Estivi 2024

Pubblicata il 05/08/2024

Considerato che: 
  • Annualmente questo Comune beneficia da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia, di un Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori, destinato al finanziamento di iniziative dei Comuni, da attuare nel periodo 1° giugno - 31 dicembre 2024, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori;
  • Per l’anno 2024 la piattaforma del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, riporta la somma presuntiva di € 7.186,25 per le attività socio educative da rivolgere al Comune di Castelbuono;
  • Con successivo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Ministro delegato per la famiglia, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza Stato - città ed autonomie locali, verranno stabiliti: a) i criteri di riparto delle risorse da destinare ai Comuni, ad esclusione di quelli che espressamente manifestano, annualmente, di non voler avvalersi del finanziamento, tenuto conto dei dati ISTAT relativi alla popolazione minorenne sulla base dell’ultimo censimento della popolazione residente; b) le modalità di monitoraggio dell’attuazione degli interventi finanziati e quelle di recupero delle somme trasferite nel caso di mancata o inadeguata realizzazione dell'intervento.
  
Vista la Direttiva Politica dell’Assessore alle Politiche sociali e giovanili prot. n. 16785 del 31/07/2024;
 
Vista la Direttiva Politica del Sindaco di attribuzione punteggio centri estivi, prot. n. 16942 del 02/08/2024, che prevede la seguente ripartizione:
  • Numero dei minori iscritti e regolarmente frequentanti: 15%
  • Pertinenza della proposta progettuale presentata con le linee guida ministeriali: 15%
  • Durata, piano dei costi (entrate e uscite) e rendiconto delle attività: 20%
  • Accoglienza minori con disabilità a titolo gratuito: 25%
  • Attività/laboratori gratuiti: 25%
 
SI INVITANO
 
gli enti interessati a presentare, entro il 23/08/2024 tramite PEC all’indirizzo comune.castelbuono@pec.it , la propria manifestazione d'interesse a accedere al contributo per la gestione delle attività socio-educative in favore dei minori.
All'istanza oltre i dati della “Ditta” e del soggetto titolare/responsabile, bisogna allegare dettagliata proposta progettuale con allegati i piani dei costi, i tempi e le risorse umane, strumentali e strutturali per lo svolgimento delle attività.
L'ufficio, valutata la proposta progettuale ed espresso parere di congruità, provvederà alla comunicazione di accoglimento dell’istanza e successivamente alla ripartizione in quota parte del contributo che verrà assegnato al Comune, a seguito di monitoraggio e analisi del rendiconto delle attività svolte, delle spese sostenute (personale, attrezzature ecc), delle eventuali entrate (quote di partecipazione a carico delle famiglie ecc) in riferimento anche al numero dei minori iscritti e regolarmente frequentanti.
Al fine di agevolare gli Enti che promuoveranno attività a titolo gratuito rivolti ai minori con disabilità, l’Ufficio provvederà, valutato il progetto individualizzato, la frequenza del minore, le risorse impiegate e le attività ad esso rivolte, ad erogare un bonus economico aggiuntivo, da quantificare in relazione al numero di minori disabili coinvolti.
É fatto altresì obbligo comunicare l'avvio delle attività onerose e/o gratuite e presentare dettagliata relazione finale sullo svolgimento delle attività.
Si allega fac simile dell’istanza.
  
La Responsabile I Settore
Dott.ssa Lorena Sferruzza

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Domanda di partecipazione.pdf 140.02 KB
Allegato Domanda di partecipazione editabile.docx 17.14 KB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto