Ai tempi dei Ventimiglia - La moda in Europa tra il XVI e XVII Secolo
Pubblicata il 27/05/2017
Durante la conferenza, da alcune direttrici primarie dell'eleganza cortese europea tra Cinque e Seicento (educazione del principe cristiano, colore, forma e funzione dell’abito), l'autore introdurrà alla genealogia di una famiglia nobile madonita e della sua successiva fortuna verso la Sicilia degli Erei, per il tramite di un'unica donna.
Vittorio Ugo Vicari è Storico dell'arte, della moda e del costume per lo spettacolo, Catalogatore dell'abito antico, Conservatore del tessile antico. Già Conservatore Storico dell'arte presso l'Ufficio Arte Sacra e Beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Piazza Armerina, ha insegnato presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo, l'Università degli studi Kore di Enna, l'Università degli studi di Catania. Attualmente Insegna Stile, storia dell'arte e del costume presso l'Accademia di Belle Arti di Catania.
Il Museo Civico di Castelbuono ringrazia Elenk’Art e Francesco Galvagno per il sostegno alla promozione delle attività culturali. Si ringraziano inoltre gli sponsor tecnici del Museo: Grand Hotel et Des Palmes di Palermo; The Hotel Sphere di Palermo; l’Albergo il Paradiso delle Madonie di Castelbuono; il B&B Donjon di Castelbuono; il Ristorante Il Giardino di Venere di Castelbuono; l’Azienda Agricola Villa Catalfamo di Cefalù; il ristorante Palazzaccio di Castelbuono; la Fattoria Mongerrate di Isnello.
|

